Cos'è metro b roma?

La Metropolitana di Roma - Linea B è una delle tre linee della metropolitana di Roma. È identificata dal colore blu e da numeri (B1, B).

  • Percorso: La Linea B attraversa la città da nord-est a sud-ovest, collegando il quartiere Rebibbia e Jonio (B1) e Laurentina (B) passando per il centro storico.

  • Stazioni: La linea B ha 26 stazioni (inclusa la diramazione B1). Alcune stazioni importanti includono:

    • <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Termini">Termini</a>: Stazione di interscambio con la linea A e con la stazione ferroviaria principale.
    • <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Piramide">Piramide</a>: Permette l'interscambio con la Ferrovia Roma-Lido.
    • <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Tiburtina">Tiburtina</a>: Stazione di interscambio con la stazione ferroviaria di Roma Tiburtina (alta velocità).
  • Diramazione B1: La diramazione B1 si separa dalla linea principale a Bologna, servendo le stazioni di Annibaliano, Libia, Conca d'Oro e Jonio.

  • Orari: Generalmente, la metropolitana è in servizio dalle 5:30 circa del mattino fino alle 23:30/00:00. Controllare il sito ufficiale di ATAC per orari aggiornati e variazioni.

  • Biglietti: I biglietti possono essere acquistati presso le biglietterie automatiche nelle stazioni, nelle tabaccherie e in alcune edicole. È consigliabile convalidare il biglietto prima di accedere alla metropolitana. Informazioni sui tipi di biglietto sono disponibili sul sito ATAC.

  • Informazioni utili:

    • È spesso affollata, soprattutto nelle ore di punta.
    • Prestare attenzione ai borseggiatori, specialmente nelle zone più affollate.
    • Verificare eventuali interruzioni o modifiche al servizio sul sito ATAC prima di mettersi in viaggio.